visto quello che sta succedendo nella guerra tra Russia e Ucraina è comprensibile chiedere maggiori informazioni, Kaspersky è a tutti gli effetti un’azienda privata di livello internazionale con holding registrata nel Regno Unito e Kaspersky non ha legami politici con alcun governo o paese. Ecco il link dove viene spiegata tutta la politica di trasparenza: Transparente | Kaspersky A questo andiamo ad aggiungere la dichiarazione ufficiale in merito a questa situazione: Kaspersky Comunicato Ufficiale Attenzione alle fake news, ricordatevi di verificare sempre le informazioni che leggete.
Milano, 22 febbraio 2022 Gli attacchi Business E-mail Compromise (BEC) sono schemi di frode che consistono nell’impersonare un membro di un’azienda affidabile. Secondo Verizon, questo tipo di frode è stato il secondo attacco di social engineering più comune del 2021, e l’FBI ha aggiunto che gli attacchi BEC sono costati alle aziende statunitensi più di 2 miliardi di dollari tra il 2014 e il 2019. Gli esperti di Kaspersky stanno prestando sempre più attenzione a questo genere di minaccia. Nel quarto trimestre del 2021, i sistemi di Kaspersky hanno sventato più di 8.000 attacchi [...]
Five red flags for spotting malicious emails Before we jump into determining what to do with a malicious email, there are a few general tricks users should learn to spot red flags for malicious activity. They are as follows: 1. The sender address isn’t correct. Check if this address matches the name of the sender and whether the domain of the company is correct. To see this, you have to make sure your email client displays the sender’s email address and not just their display name. Sometimes you need to train hawk eyes at the address, since spammers have some convincing tricks up their [...]
ITSoluzioni Srl, Azienda di Servizi e Soluzioni Informatiche
Via delle Genziane 128R, 16148 Genova
carozzo@itsoluzioni.it
010 383532
{ITSoluzioni Srl} | @ 2022